Software selection
  • HOME
  • BLOG
  • ERP
  • CX
  • HR
  • EVENTS

Heroku, il tesoro segreto di Salesforce

11/1/2016

0 Comments

 
Foto

Heroku e' probabilmente la piattaforma piu' innovativa ma allo stesso tempo meno conosciuta della galassia Salesforce.  Ovviamente disponibile in modalita' cloud, (PAAS - Platform as a service), Heroku e' stata sviluppata nel 2007 e supporta diversi linguaggi di programmazione per essere utilizzata come modello di sviluppo e distribuzione di applicazioni Web. Nel 2011 e' stata acquisita da Salesforce e successivamente arricchita con nuovi linguaggi di programmazione quali Java, Node.js, Scala, Clojure, Python, PHP, e Go, aggiunti al nativo Ruby.
Heroku consente quindi agli sviluppatori di utilizzare il linguaggio di programmazione piu' familiare dimenticandosi di limiti eventuali dovuti all'infrastruttura tecnologica, in quanto e' scalabile all'infinito a seconda delle necessita' e del traffico dati richiesti.
Heroku supporta database quali MongoDB o Redis, in aggiunta allo standard PostgreSQL e, grazie ad add-on di terze parti oltre a pezzi di codice gia' pronti, garantisce allo sviluppatore di non dover reinventare la ruota ogni volta che deve realizzare una propria soluzione.
Ma quali sono le potenziali applicazioni in ambito business/enterprise?
Innanzitutto da' la possibilita' alle aziende di sfruttare il proprio team interno per realizzare applicazioni mobile "pixel perfect" in grado di cogliere a pieno i vantaggi derivanti dalla nuova economia digitale.
Aziende quali Macys, Westfield, CocaCola hanno realizzato su questa piattaforma le proprie applicazioni "Consumer", in grado di gestire in modalita' 1:1 le relazioni con i propri clienti.
Un secondo ambito di applicazione, non meno importante, e' sicuramente l'IOT; Heroku permette infatti l'"ingestion" di milioni di dati, integrata a soluzioni quali Xively (https://elements.heroku.com/addons/xively) da' la possibilita' di ricevere dati da dispositivi connessi ed elaborarli in modo da scatenare azioni quali una richiesta di assistenza o un alert al consumatore, direttamente sulla propria applicazione mobile.
Al giorno d'oggi ogni azienda ha bisogno di applicazioni per creare un dialogo con i propri clienti e gestirne le attivita', Heroku e' sicuramente un valido aiuto nella creazione, gestione e diffusione di applicazioni su larga scala ad alto contenuto di innovazione.

Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Archives

    Aprile 2017
    Novembre 2016
    Agosto 2016
    Febbraio 2015
    Novembre 2014

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.